I colori nel mito
Il colore arancione è simbolo dell aromonia interione ,di creatività artistica e sessuale,di
fiducia in se stessi e negli altri.
L' arancione inoltre simboleggia la comprensione a seggezza l' equilibrio e l'ambizione.
Simbolo per eccellenza della fertilità i cristiani usavano un tempo questo colore come simbolo per i peccati di gola.
Tornando indietro nel tempo questo colore gia assumeva significati simili a quelli gia elencati sopra:

1 Il mito dell Arance (Dalla dote di giunone al simbolo della purezza )
La mitologia greca narra che Giunone, sposa di Giove, portò in dote alcuni alberelli dai frutti d'oro, simbolo di fecondità ed amore, e che Giove, per paura che i ladri sottraessero questo dono prezioso, li custodì in un giardino sorvegliato dalle ninfe Esperidi, fanciulle dal canto dolcissimo.
Tra le fatiche di Ercole, esattamente l'undicesima, ci fu quella di portare agli uomini questi frutti, sconfiggendo il drago che Giunone aveva messo a guardia del giardino.

Il profumo dei fiori d'arancio, che in passato evocava immagini sensuali, nel tempo si trasformò in simbolo di generosità, poiché dai fiori nascevano i gustosi frutti, ed infine in simbolo di purezza.
2 La dea Iris è una dea minore dell' Olimpo messaggera degli dei e personificazione dell' arcobaleno.
Essa negli affresci o comunque nelle immagini in rete appare con un colore molto vicino all arancione chiaro e pallido quasi un color Albicocca questo perchè simboleggiava fertilità e fecondità.
Nessun commento:
Posta un commento